La politica per la Qualità
La Fondazione Gruppo Credito Valtellinese ha scelto di adottare un Sistema di Gestione per la Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015 in coerenza con il Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni di Creval, ritenendolo un importante valore aggiunto per l’organizzazione, in grado di generare ritorni in termini di eccellenza e reputazione verso l’esterno.
La Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nell’ambito della comunità economica, sociale e culturale, si impegna nella sua attività a rispettare i seguenti Principi:
• considerare i propri PORTATORI DI INTERESSE come elemento fondamentale del successo lavorando per la loro soddisfazione;
• considerare i propri DIPENDENTI come una risorsa strategica, garantendo il rispetto dei loro diritti e promuovendo lo sviluppo professionale e personale;
• rivolgersi a FORNITORI di prodotti e servizi di comprovata affidabilità e professionalità diffondendo la cultura della Qualità e della Sostenibilità;
• assicurare il rispetto degli obblighi di CONFORMITA’ e di tutti i requisiti di legge e regolamentari applicabili alle attività svolte;
• assicurare il MIGLIORAMENTO CONTINUO del Sistema di Gestione ai fini dell’accrescimento delle prestazioni;
• effettuare una idonea e completa ANALISI DEI RISCHI, al fine di comprendere le vulnerabilità e le opportunità, valutare le possibili minacce, predisporre le necessarie contromisure e anticipare le tendenze evolutive;
• tenere traccia e studiare qualsiasi anomalia, reclamo, non conformità effettuando le opportune azioni correttive necessarie;
• valutare e monitorare l’adeguatezza dell’organizzazione sia rispetto alla normativa, sia rispetto alle aspettative concordate con gli stakeholder sia come valore aggiunto realizzato e percepito;
• favorire l’adesione di tutti i collaboratori ai principi definiti dal Codice Comportamentale adottato dal Gruppo Credito Valtellinese;
• favorire la piena attuazione della Carta dei Valori del Gruppo Credito Valtellinese al fine di assicurare il rispetto di tutti i principi basilari su cui esso si fonda: integrità e responsabilità, competenza, coerenza, cultura del servizio, della fiducia e del merito, spirito cooperativo, senso di appartenenza, orientamento al cambiamento, innovazione per la sostenibilità.
La Direzione è coinvolta in prima persona nel rispetto e nell'attuazione di questi principi e si impegna a:
a) riesaminare regolarmente la propria politica al fine di un miglioramento continuo prendendo in considerazione i cambiamenti nella legislazione, l’organizzazione aziendale e la verifica costante del sistema di gestione;
b) provvedere affinché la propria politica sia efficacemente documentata, applicata e mantenuta attiva;
c) divulgare la propria politica e renderla accessibile in forma comprensibile a tutto il personale, i responsabili e l’organico operativo, sia esso direttamente assunto dall’azienda o assegnato in posizione di distacco da altre società del Gruppo o in altri modo rappresenti l’azienda;
d) comunicare e rendere la propria politica pubblicamente disponibile, in forma e modo accessibile ed efficace, alle parti interessate.
Ritenendo di fondamentale importanza la realizzazione degli obiettivi fissati, il Sistema di Gestione Integrato per la Qualità è costantemente monitorato. Le strategie aziendali derivanti dai principi sopra esposti sono declinate all’interno delle linee-guida definite annualmente e pubblicate nel Bilancio di Missione della Fondazione.