Nel 2010 inaugura a Fano, città in provincia di Pesaro Urbino, la nuova Galleria Carifano. Quest’ultima si colloca al “piano nobile” del cinquecentesco Palazzo Corbelli, situato nell’incrocio fra il cardo e il decumano romani della città augustea, nel centro storico di Fano.
Il nuovo spazio espositivo, ricavato nel grande appartamento che ospitava, dalla fine dell’800, lo storico Circolo aristocratico cittadino, con i suoi tavoli da bridge, il fumoir, la sala da conversazione, il biliardo e la biblioteca, è il frutto del sapiente restauro, che ha voluto conservare l’identità storica dell’ambiente ed i suoi ornamenti, così come gli arredi originali. A questo scopo le superfici espositive sono state concepite come una seconda pelle, articolata negli ambienti interni attraverso quinte in legno lamellare bianco con strutture portanti lasciate a vista, nulla che ostacoli anche lettura dei soffitti affrescati di stampo neoclassico.
Lo spazio espositivo ospita mostre e manifestazioni di alto profilo culturale, storico e contemporaneo, che si collocano nella quasi trentennale tradizione delle Gallerie d’arte del Gruppo Credito Valtellinese. Fano infatti, rappresenta l’ultima scommessa del Gruppo in campo artistico, dopo l’apertura degli spazi di Milano e Sondrio, nel 1987, e Acireale, nel 2004.
La Galleria Carifano ha iniziato la sua attività con la personale, a cura di Gilberto Grilli, del pittore italiano Pietro Annigoni nel dicembre 2010, offrendo al pubblico marchigiano una mostra con opere inedite e la partecipazione di Philippe Daverio. Particolarmente significativa, sia per il territorio che per la Galleria, è stata l’esposizione dedicata nel 2012 al pittore futurista Anselmo Bucci – nativo di Fossombrone, nella media valle del Metauro. Oltre alla pittura, anche architettura, fotografia e grafica hanno trovato spazi di adeguata rappresentazione tra le mura di Palazzo Corbelli: rispettivamente, nel 2011 con le mostre “Pierluigi Nervi. L’architettura molecolare” e “Giovanni Chiaramonte. L’altro_nei volti nei luoghi”; nel 2015 “Massimo Dolcini. Grafica per una cittadinanza consapevole”.
GALLERIA CREVAL | CRÉDIT AGRICOLE
Palazzo Corbelli
Via Arco d'Augusto, 47 - 61032 Fano (PU)
e-mail: galleriearte@creval.it