CONFRONTA
IL CONTO
TROVA
IL MUTUO
CALCOLA
LA RATA
COMPARA
LE CARTE
Il Festival della cultura creativa: le banche per i giovani e il territorio viene realizzato dalle banche su tutto il territorio nazionale ed è dedicato ai giovani tra i sei e i tredici anni.L’iniziativa intende valorizzare e riaffermare l’impegno culturale che le banche svolgono quotidianamente e da sempre nella società e nel nostro Paese.ABITARE SOTTOSOPRA “Scoprire e sperimentare come si sta dentro i luoghi, l’arte e le emozioni” è il tema dell'edizione 2016, la terza.Abitare è il modo con cui noi uomini viviamo sulla terra. Il luogo abitato rappresenta materialmente e simbolicamente la condizione di "stabilità". Il luogo abitato si può estendere al vicinato, al quartiere, alla città, e rappresenta lo spazio dell'appartenenza collettiva.Abitare è stare in rapporto con sé e con ciò che ci sta intorno, sia esso un luogo, uno spazio, una comunità. Abitare è costruirsi un luogo sicuro in cui stare, fatto di idee, persone e luoghi, da cui partire e a cui ritornare. Ogni essere vivente ma anche ogni cosa in qualche modo “abita” degli spazi e si esprime nel rapporto con il luogo in cui si trova anche se di passaggio.Questo il tema scelto dalle banche italiane, fortemente legate al territorio e da sempre sensibili al tema della cultura e della creatività, visti come espressione e possibilità di un vivere civile basato sullo sguardo delle giovani generazioni. Un tema col quale quest'anno si invitano i bambini e i ragazzi ad allargare il concetto di casa e di luogo abitato per cercare, con l'aiuto di operatori culturali specializzati, di superare alcuni stereotipi, per scoprire e sperimentare in che modo ogni essere vivente e ogni cosa vive, abita e si relaziona, utilizzando le modalità più consone alla propria natura, con tutto ciò che li circonda. Le banche del Gruppo Credito Valtellinese hanno aderito alla manifestazione. Il Credito Valtellinese propone dal 2 al 6 maggio il laboratorio/visita guidata "Storie a colori" nell'ambito della mostra "ANGELO VANINETTI. I colori della memoria" a Sondrio presso la Galleria Credito Valtellinese e il MVSA. Il Credito Siciliano propone il 2 e il 6 maggio il laboratorio "Vivere….la Galleria Credito Siciliano" presso la Galleria Credito Siciliano in Piazza Duomo 12 ad Acireale (CT). Carifano propone il 5 maggio il laboratorio di scultura tridimensionale in carta "Abitare se stessi" presso lo Spazio Teca Carifano in Piazza XX Settembre a Fano (PU).