Cambiano le modalità per entrare in Bancaperta e per confermare le tue operazioni.
Prossimamente l’attuale sistema di verifica tramite SMS sarà sostituito da una nuova modalità di autenticazione forte ("Strong Customer Authentication"), integrata nell’app Bancaperta. Sia che utilizzi l'app, sia che utilizzi il PC, sarà necessario abilitare il tuo smartphone o tablet per farli diventare la tua chiave di accesso in Bancaperta e confermare le tue operazioni.
L'abilitazione sarà gratuita, completamente guidata e potrà essere effettuata su un unico dispositivo (smartphone o tablet).
Che cosa devi fare per essere pronto all'abilitazione il tuo smartphone o tablet?
Se non l'hai già fatto, scarica l'app Bancaperta sul tuo smartphone o tablet e segui questi semplici passi:
• assicurati che la tua app sia aggiornata all’ultima versione. Per farlo vai sul tuo app store ed eventualmente scarica l’aggiornamento;
• verifica di avere impostato la domanda segreta per il recupero password. Se non lo hai fatto, entra in Bancaperta, clicca Impostazioni e poi “Imposta la domanda segreta”;
• se hai impostato la domanda segreta ma non ricordi la risposta, modificala direttamente dalle impostazioni di Bancaperta o rivolgiti alla tua Filiale.
Come puoi abilitare le notifiche push da Bancaperta:
• attiva le notifiche dell’App Bancaperta dal menu Impostazioni > Servizio Avvisami > Notifiche
• disattiva la funzione di risparmio energetico del dispositivo
• verifica di avere una connessione stabile (tramite rete wi-fi o dati mobili)

Come abilitare le notifiche su un dispositivo iOS
• vai su Impostazioni > Notifiche, seleziona App Bancaperta e assicurati che l'opzione Consenti notifiche sia attivata
• seleziona l'opzione Banner potrebbe, vai su Impostazioni > Notifiche, seleziona App Bancaperta, poi seleziona Banner
• accedi al tuo ID Apple
• disattiva la funzione Non disturbare
• se di recente hai installato un‘App o hai eseguito il ripristino da un backup, apri l‘App per iniziare a ricevere le notifiche

Come abilitare le notifiche su un dispositivo Android
• verifica che nelle impostazioni del sistema operativo sia abilitata la ricezione delle notifiche per App Bancaperta
• apri preventivamente l’App Bancaperta sul tuo dispositivo abilitato senza bloccare lo schermo. Spesso le App poco usate vengono messe in "stand by" dal sistema operativo e ad esse vengono applicate delle restrizioni. Tieni presente che le restrizioni applicate possono variare a seconda del dispositivo

Come funziona l’abilitazione dello smartphone o del tablet?
L’operazione è semplice e in pochi passaggi, puoi abilitare il tuo dispositivo a ricevere una notifica per autorizzare l’accesso o confermare le tue operazioni.
L’abilitazione è gratuita e completamente guidata: basta avere a portata di mano il tuo smartphone o tablet con la versione più aggiornata dell’app Bancaperta configurata per la ricezione delle notifiche.
Accedi all’ app Bancaperta dal tuo smartphone o tablet.
1. Per farlo inserisci, come d’abitudine, codice utente e password oppure accedi attraverso i tuoi dati biometrici,
2. Leggi il messaggio informativo relativo alle Nuove disposizioni di Sicurezza e seleziona “Conferma”.
3. Rispondi alla domanda segreta precedentemente impostata e seleziona “continua”
4. Inserisci il codice usa e getta di conferma ricevuto via SMS
5. Imposta e conserva un codice di attivazione, per eventuali abilitazioni successive (es. cambio dispositivo)
Ora il tuo dispositivo è abilitato.
Guarda il video al LINK
Da questo momento in avanti se dovessi sostituire il dispositivo dovrai accedere alla sezione sicurezza dal menu impostazioni dall’app scaricata sul nuovo dispositivo e abilitarlo congiuntamente alle notifiche nella sezione Avvisami come sopra descritto
La nuova modalità di accesso e conferma delle operazioni fa parte degli interventi previsti dalla Direttiva PSD2 (UE 2015/2366).