La sospensione, per un massimo di 9 mesi, riguarda la quota capitale o l’intera rata e può essere richiesta nei casi di:
- cessazione del rapporto di lavoro;
- sospensione dal lavoro o riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni solari consecutivi;
- riduzione del fatturato del 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019 (per i lavoratori autonomi e liberi professionisti);
- morte o grave infortunio del debitore.
Possono essere sospesi anche i mutui/finanziamenti che già hanno ottenuto una sospensione per l’emergenza epidemiologica, purché la durata complessiva della sospensione non superi i 9 mesi.
La richiesta, utilizzando il modulo presente al seguente
link, deve essere presentata
entro il 31 marzo 2021.
Creval mette altresì a disposizione della propria clientela la possibilità di richiedere la sospensione per una durata fino a 12 mesi della quota capitale di mutui ipotecari, finanziamenti chirografari e prestiti personali (Credito al Consumo).