Finanziamenti fino a 30.000 euro
Con la conversione in legge del "Decreto Legge Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020" sono state ampliate le opportunità offerte a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dal COVID-19. In particolare:
• L’importo del finanziamento richiedibile è stato innalzato da 25.000 a 30.000 euro • La durata del finanziamento è stata estesa da 72 a 120 mesi
Creval mette dunque a disposizione delle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d'impresa è stata danneggiata dall'emergenza COVID-19 un
finanziamento fino a 30.000 euro garantito al 100% dal Fondo di garanzia
Caratteristiche: • durata compresa
tra 60 e 120 mesi con preammortamento non inferiore a 24 mesi • importo non superiore a uno dei due seguenti parametri, alternativi tra loro: - il 25% del fatturato 2019 - il doppio della spesa salariale annua per il 2019 o per l'ultimo anno disponibile • tasso fisso entro i limiti massimi fissati dalla norma • spese d’istruttoria azzerate • rata mensile • garanzia del Fondo di Garanzia pari al
100% del finanziamento.
Documentazione necessaria per ottenere il finanziamento • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente il finanziamento • Ultimo bilancio depositato oppure ultima dichiarazione fiscale presentata oppure situazione contabile provvisoria 2019. È prevista autodichiarazione per le imprese costituite dal 01.01.2019 in avanti. • Iscrizione all’Albo o all'Ordine Professionale
La documentazione specificata potrà essere inoltrata con firma autografa mediante la funzione di scambio documentale in Bancaperta, tramite PEC indirizzata alla Filiale di riferimento o comunicazione al proprio Gestore tramite il form sottostante.
Creval, ricevuta la documentazione completa, invierà comunicazione dell’esito della richiesta di norma in 7 giorni lavorativi e, comunque, entro un tempo massimo di 14 giorni lavorativi. L’erogazione avverrà entro i 2 giorni lavorativi successivi alla firma del contratto di finanziamento. Per approfondimenti possono essere consultati:
Finanziamenti concessi fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Liquidità
Per i finanziamenti di 25.000 euro concessi alle PMI fino al 6.6.2020 con garanzia del 100% del Fondo Centrale di Garanzia, è prevista la possibilità di richiedere l’allungamento fino alla durata massima prevista di 10 anni o l’incremento di importo fino al massimo di 30.000 euro complessivi. A tale fine è possibile esercitare una delle seguenti opzioni: • Allungamento durata del finanziamento originario • Richiesta di finanziamento integrativo • Allungamento durata del finanziamento originario e finanziamento integrativo • Estinzione del finanziamento originario e richiesta di un finanziamento sostitutivo
Per maggiori informazioni anche al fine di valutare la soluzione più adeguata alle proprie necessità potrà essere contattato il proprio Gestore tramite il form sottostante.
|