Recuper@ è un servizio di gestione e
recupero crediti insoluti studiato per rispondere alle esigenze di tutte le imprese, gli artigiani, i liberi professionisti che vantano
crediti commerciali insoluti e cercano una soluzione professionale, personalizzata e trasparente per gestirne il recupero.
Il servizio si articola in tre attività principali:
Recupera Crediti
Recupero stragiudiziale di
crediti commerciali non incassati alla scadenza (fatture, RIBA, SDD, parcelle, bollette…); il
creditore dovrà semplicemente inserire i dati delle fatture insolute nel portale web dedicato per richiedere l’attivazione immediata del processo di recupero degli importi che gli spettano. Il
recupero crediti può essere attivato anche su pratiche di importo minimo, a partire da 200 euro.
Recupera End2End
Attività di
recupero crediti insoluti relativi a fatture presentate per l’anticipazione o effetti presentati al salvo buon fine o al dopo incasso presso le banche del Gruppo Creval; il servizio prevede la possibilità di attivare automaticamente, dopo soli 20 giorni dalla scadenza dei termini per il pagamento, il processo di recupero del
credito.
Business Information
Consente di raccogliere importanti informazioni (dati camerali, eventi negativi, legami societari…) su un cliente, attuale o potenziale, utile soprattutto per valutare e selezionare preventivamente le proprie controparti commerciali. Tramite il portale web dedicato, è possibile acquistare “on demand” un’informazione o un pacchetto completo, pagando comodamente con carta di credito.
Perchè scegliere Recuper@
- Per focalizzarsi sulla propria attività tipica, esternalizzando il
recupero crediti a un operatore specializzato che offre un servizio da “grande azienda;
- Per ridurre il costo di recupero crediti,
eliminando il costo fisso derivante dalla complessa gestione del contenzioso e sostituendolo con un costo variabile, sostenuto solo in caso di effettivo recupero del credito;
- Perché incrementare la percentuale di
recupero crediti insoluti può favorire l’accesso al credito;
- Per ottenere vantaggi organizzativi ed economici (informazioni commerciali e conoscenza approfondita dei propri clienti, attuali o potenziali…);
- Per superare le problematiche tipiche della gestione del delicato rapporto con il cliente/debitore;
- Per ottenere vantaggi fiscali: in caso di comprovata impossibilità di
recupero credito, Creset fornisce una relazione di inesigibilità del
credito che consente di svalutarlo a fini fiscali.
Quanto costa Recuper@
L’adesione al Servizio prevede il pagamento di un canone mensile ridotto e di una percentuale dell’importo effettivamente recuperato, variabile in base all’anzianità o all’importo del credito.
L’attività “Recuper@ crediti” prevede inoltre un minimo costo fisso per l’attivazione di ogni pratica (40 euro +IVA).