COSA CAMBIA NELLA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE
La direttiva
2014/59/UE (c.d. Banking Resolution and Recovery Directive, “BRRD”)
introduce nell’ambito dell’Unione Europea regole armonizzate per
prevenire e gestire le crisi delle banche e delle imprese di
investimento.
Le nuove norme, cui è stata data attuazione
nell’ordinamento italiano con i decreti legislativi nn. 180 e 181 del 16
novembre 2015, consentono in particolare di gestire le crisi di banche e
imprese di investimento in modo ordinato, attraverso strumenti più
efficaci e l’utilizzo di risorse del settore privato, riducendo gli
effetti negativi sul sistema economico ed evitando che il costo dei
salvataggi gravi sui contribuenti. I predetti decreti sono entrati in
vigore il 16 novembre u.s., fatta eccezione per le disposizioni in
materia di bail-in (ovvero “salvataggio interno”) applicabili a far data
dal 1° gennaio 2016.
Per consentire ai clienti e risparmiatori
di conoscere in dettaglio le molte novità sono stati resi disponibili i
seguenti approfondimenti.
ABI –
Lettera agli italiani